• Follemente innamorato di Roma

    Follemente innamorato di Roma

    Leggi
  • Intervista ad Andrea Duodo, Presidente della Federugby

    Intervista ad Andrea Duodo, Presidente della Federugby

    Leggi

Follemente innamorato di Roma

 

Tra Rai2, Netflix e Cinema, intervista a Marco Giallini, protagonista assoluto del 2025.

Lo conosciamo tutti come il Professor Marco Giallini, avendo apprezzato la scena cult della serie Rocco Schiavone dove insegna ai propri colleghi l'art.7 della Costituzione Romana... L'attore, nato all'ombra del Cupolone il 4 Aprile del 1963, la Città Eterna la porta nel cuore, essendo stato il suo personaggio caratterizzato anche nella lunga carriera da un inconfondibile vernacolo capitolino, che lo ha portato alla candidatura per ben sei volte del David di Donatello e la vittoria del Nastro d'argento. Le luci della ribalta dello spettacolo sono arrivate dopo tanta gavetta e molti lavori in diversi settori. Laureato in Lettere e Filosofia, appassionato di musica rock, è un grande collezionista di vinili. Il 2025 è iniziato alla grande. Tutto il Belpaese sta apprezzando le sue interpretazioni, come la sesta stagione dell'ispettore più famoso d’Italia in TV, su Netflix con un altro blockbuster come ACAB e nelle sale con il successo dell'anno Follemente e da pochi giorni con La Città proibita...

 

1) Romano doc. Tifoso giallorosso di Curva Sud. In cosa, ad oggi, non ha funzionato il Progetto a stelle e strisce dei Friedkin?

Io devo riconoscere di essere ancora legato alle gestioni di Viola, Ciarrapico con tutti gli errori che possono aver fatto come è normale che possa succedere. Detto questo, penso che nella nuova gestione qualche problema ci sia stato all'inizio ma adesso mi sembra che - fatti gli scongiuri - le cose  vadano bene. Forza Roma!

 

2) Nel mondo dello spettacolo e' stato un Plus o una pregiudiziale essere un simbolo della romanità..

Sono romano ma non mi considero un simbolo della romanità, ci sono già altri nomi con i quali è difficile paragonarsi..alberto sordi, gigi proietti..anche se con Proietti ho avuto la gioia di condividere il suo ultimo set nel film "Io sono babbo Natale" e scoprire la bellezza della sua amicizia. Sicuramente la mia romanità è evidente, non ci piove, ma non so se mi ha aiutato o no, diciamo che comunque è andata bene non mi lamento.. 

 

3) Vivi da sempre nella Capitale, hai preso la passione dei romani per la vita da Circolo? 

In realtà vivo da sempre nelle zone dove sono cresciuto, alla periferia Nord di Roma Negli anni non ho sentito l'esigenza ne di cambiare quartiere ne di iscrivermi ad un circolo. Ho un' impronta decisamente più popolare..



4) Che importanza hai dato all'educazione sportiva per i tuoi figli?

Li ho lasciati liberi di scegliere cosa fare e tutti e due hanno fatto sport, mio figlio Rocco anche a livello agonistico, è stato in nazionale di calcio under 19

 

5) La consacrazione popolare per ben 6 volte con il cult Rocco Schiavone nel piccolo schermo. Hai il timore che il Cinema non inizi ad essere anacronistico con il boom inarrestabile dei nuovi dispositivi digitali?

E' vero che la tv entra nelle case e crea un rapporto capillare col pubblico ma col cinema si apre un ventaglio  infinito di possibilità espressive che lo rende un mezzo che non può e non dovrà mai scomparire.

E' vero anche che i dispositivi digitali indubbiamente hanno impigrito il pubblico ma è ormai evidente che quando un film è buono la sala ancora tira e va benissimo..non perchè sono tra i protagonisti...ma con Follemente di paolo genovese abbiamo già superato in poche settimane 12 milioni di incasso!

 

6) ACAB, ancora al Top nelle classifiche di Netflix. Dopo le polemiche degli ultimi tempi sulle limitazioni delle nostre Forze dell'ordine, ha l'impressione che il pubblico si sia schierato dalla parte giusta? 

Credo che il pubblico abbia semplicemente chiara la distinzione tra realtà e finzione. Quello che si vede sullo schermo, dagli scontri con la Polizia alle abitudini del vicequestore Rocco Schiavone prende spunto dalla realtà ma racconta una storia scritta e recitata. Quando si sta davanti allo schermo si entra in una dimensione che non deve essere quella della realtà, ci si può identificare magari con qualcuno che nella vita reale si odierebbe, il bello dello spettacolo è proprio questo.

 

7) Quale sarebbe la consacrazione per un percorso artistico che ti ha dato tante soddisfazioni? 

Non penso a quello che succederà o che potrebbe succedere nel mio futuro professionale, penso di più alle soddisfazioni di cui accennavi, a quello che è successo. Penso a quanto è stato gratificante essere tra i protagonisti di "Perfetti sconosciuti": un film che è entrato nel Guinnes dei primati per il maggior numero di remake in tutto il mondo...te pare poco?

 

8) Nelle sale sta spopolando il tuo ultimo film "La città proibita"...ancora la Capitale come sfondo. È il leitmotiv della tua eccezionale carriera...

Sicuramente Roma è nelle corde di  Gabriele Mainetti che la racconta in ogni suo film, nei quartieri periferici di Jeeg Robot, nella Roma occupata di Freaks out e nella contaminazione etnica dell'Esquilino. Io mi ci muovo a mio agio e in questo film come non mai ho provato il gusto di scelte così raffinate per descrivere un malavitoso romano. Ma lo sfondo del mio lavoro sono le storie prima delle città, basta pensare a Schiavone che è girato per gran parte in Valle d'Aosta..le storie decidono per dove si parte e chi si diventa.

 

 

 

Pubblicità Agenzia Nazionale

  • Marketing Xpression
  • Via della Giustiniana, 959 - 00189 Roma
  • Marco Oddino - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - T 335 6684027

Pubblicità Agenzia Locale

  • Governale ADV di Giuseppe Governale
  • Media&Communication
  • Via bernardo blumenstilh 19 – 00135 roma
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 06.89020451 - Cell.335.8423911

Demo

Follow your passion

Seguici:

Privacy e cookie policy

About

  • Sportclub srl
  • Via Morlupo, 51 00191 Roma

Contatti

  • tel. 3933270621
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Direttore

  • Luigi Capasso
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Redazione

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.