• È tutto pronto per la XXX° Maratona di Roma

    È tutto pronto per la XXX° Maratona di Roma

    Leggi
  • Intervista ad Andrea Duodo, Presidente della Federugby

    Intervista ad Andrea Duodo, Presidente della Federugby

    Leggi

È tutto pronto per la XXX° Maratona di Roma

 di Andrea Cicini 

 

 

Un anno particolare da vivere nella Capitale. Anche per la più bella corsa al Mondo. Domenica 16 Marzo, ore 08.30. I fortunati che conquisteranno un pettorale, lo dovranno incorniciare ed appenderlo al muro. A futura memoria. Prima grande novità di questa stagione è lo spostatamento dell'Arrivo dai Fori Imperiali a Circo Massimo, in modo da accogliere nel miglior modo possibile i runners che celebreranno una gara da record di iscritti. Una gran bella novità per Roma pronta ad accogliere in quei giorni, milioni di pellegrini da tutto il mondo per celebrare il Giubileo. In questo contesto da sogno, la Maratona è pronta per far vivere agli appassionati una corsa memorabile. Questa volta, primizia assoluta, numero chiuso, per partecipanti che faranno a gara, non sulle strade, ma online per conquistare un posto. Quindi non saranno meno di 30 mila i fortunati che si troveranno a correre in un percorso unico nel suo genere che vede la cornice di ben trenta monumenti storico-artistici nei celeberrimi 42,195 km. della gara. A poche settimane dal via sono oltre 22 mila i partecipanti registrati, la maggioranza sono gli stranieri provenienti da 110 nazioni del mondo, che "approffittano" dell'evento per trascorrere alcuni giorni ne "La città Eterna" in un anno giubilare che nel suo programma offre tantissimi appuntamenti legati alla Capitale ed alla Santa Sede imperdibili. Da evidenziare, il passaggio dei runners al XVI km., proprio in via della Conciliazione fino ad arrivare davanti alla Basilica di San Pietro, a testimonianza del supporto e patrocinio degli uffici sportivi del Vaticano che hanno deciso di promuovere con entusiasmo a tutti i Pellegrini questa unicità del nostro territorio millenario. Confermata anche la S.Messa del Maratoneta, Sabato 15 Marzo, alle ore 18.00 nella Chiesa degli Artisti (Santa Maria in Montesanto) a Piazza del Popolo. 

Grande attesa e curiosità anche per il giorno prima, dove sono state anticipate al Sabato le mitiche Stracittadine Fun Run di 5 km., la Fun Family e, grande simpatia, per la Dog Run dove i cani tutte le razze e taglie potranno accompagnare i propri padroni contribuendo a colorare ancora di più le vie della Capitale. Altro plus del 2025, il mondo per i maratononeti sarà già attivo dal pomeriggio di giovedì 13 marzo con l’apertura dell’Expo Village, la ‘casa’ della Run Rome The Marathon, anche quest’anno situato al “Salone delle Fontane” dell’Eur. Oltre 1600 mq interni e altrettanti esterni, tre giorni di intrattenimento, sport activity, stand degli sponsor e brand specializzati nel mondo del running. Aperto a tutti, non solo ai partecipanti ma anche a tutti coloro a cui piace il mondo dello sport, della corsa e del running.

Vero grande motore della Run Rom The Marathon sono gli oltre mille volontari che saranno per tre giorni il volto di Roma e della sua maratona, la loro assistenza e professionalità uniti al sorriso e all’entusiasmo che li caratterizza saranno fondamentali. 

Pubblicità Agenzia Nazionale

  • Marketing Xpression
  • Via della Giustiniana, 959 - 00189 Roma
  • Marco Oddino - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - T 335 6684027

Pubblicità Agenzia Locale

  • Governale ADV di Giuseppe Governale
  • Media&Communication
  • Via bernardo blumenstilh 19 – 00135 roma
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 06.89020451 - Cell.335.8423911

Demo

Follow your passion

Seguici:

Privacy e cookie policy

About

  • Sportclub srl
  • Via Morlupo, 51 00191 Roma

Contatti

  • tel. 3933270621
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Direttore

  • Luigi Capasso
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Redazione

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.