
UN’EDIZIONE CHE LASCIA IL SEGNO TRA PASSIONE, INNOVAZIONE E SPETTACOLO
Si ringrazia Travel 365
Si spengono i motori di Motodays 2025, ma l’adrenalina resta nell’aria: la tredicesima edizione del più grande evento del Centro-Sud Italia dedicato al mondo delle due ruote si chiude con numeri importanti e una partecipazione entusiasta. Dal 7 al 9 marzo, Fiera Roma si è trasformata in un’autentica cittadella della moto, accogliendo oltre 72.600 visitatori tra appassionati, professionisti del settore e curiosi.
Con quattro padiglioni interamente dedicati al motociclismo e un’area complessiva di quasi 70.000 mq tra spazi espositivi interni ed esterni, l’edizione 2025 ha segnato un punto di svolta, consolidando Motodays come evento imprescindibile per gli amanti delle due ruote. La rassegna ha visto la presenza di oltre 200 espositori, con marchi di primo piano che hanno presentato le ultime novità del settore: dalla nuova CRF450RX Rally mostrata in anteprima mondiale da Honda Motor Europe Ltd. Italia e RedMoto alle moto elettriche più innovative – come il CUV e: di Honda –, passando per le iconiche proposte di Royal Enfield, Yamaha, Zontes e molti altri.
Si conferma uno degli elementi più apprezzati di Motodays la Riding Experience, che anche quest’anno ha permesso ai visitatori di testare decine e decine di modelli tra moto e scooter, per un totale di oltre 4.200 test ride effettuati. La possibilità di provare direttamente le ultime novità continua a riscuotere un successo enorme, confermando l’importanza dell’esperienza diretta per gli appassionati.
Tra le grandi novità di questa edizione della manifestazione, spicca l’Agility Camp, prova di abilità e destrezza alla guida, che ha attratto centinaia di motociclisti desiderosi di affinare tecnica e abilità: un’iniziativa che ha visto 176 diplomi rilasciati, segno tangibile del suo valore formativo.
Spazio anche alle competizioni con la spettacolare 1000 Curve, che ha visto sfidarsi 70 motociclisti in una prova su strada a colpi di tornanti e curve mozzafiato, alla scoperta delle bellezze meno note del territorio. Adrenaliniche anche le prime due tappe del Campionato Italiano di Trial Indoor a cura di Federmoto, ospitate proprio all’interno della fiera, e le appassionanti gare tra bicilindriche, che hanno infiammato il pubblico con duelli all’ultimo respiro.
Motodays ha dato anche quest’anno ampio spazio alle motocicliste. L’iniziativa “Motociclista sostantivo femminile”, tra eventi, incontri e momenti di condivisione, ha confermato che il motociclismo non è più un universo esclusivamente maschile, ma un ambiente sempre più inclusivo, capace di attrarre un pubblico eterogeneo e appassionato. Il 7 marzo è stato assegnato un premio alle donne che maggiormente si sono distinte nei vari ruoli professionali interni al settore delle due ruoto e, l’8 marzo, centinaia di motocicliste hanno partecipato a una suggestiva run serale attraverso Roma.
Non solo competizioni e spettacolo, ma anche esperienze di viaggio con il Tour Guiding, - altra novità 2025 - che ha coinvolto 40 motociclisti in escursioni guidate alla scoperta di itinerari della provincia di Roma e del Lazio e il palco Welcome Bikers, che ha ospitato oltre 60 operatori e associazioni del settore provenienti da tutto il mondo, con i loro racconti di viaggi ed emozioni. Un’ulteriore conferma di come il turismo su due ruote sia in costante crescita, alimentando la voglia di avventura e scoperta.
Motodays ha offerto ampio spazio anche all’innovazione con la E-Motion Arena, dove si è discusso di mobilità sostenibile, nuove tecnologie e futuro del motociclismo. Oltre 50 speaker, tra aziende e istituzioni, hanno animato conferenze e tavole rotonde, mettendo in luce le tendenze del settore e le prospettive per il futuro.
L’edizione 2025 si è chiusa con un successo che lascia il segno. Motodays dimostra di essere molto più di una fiera: un punto di incontro, una festa per gli appassionati, un’occasione di crescita e confronto per l’intero settore, un appuntamento per vivere esperienze.
I motori si sono spenti, ma l’attesa per Motodays 2026 è già iniziata. L’appuntamento è fissato: nuove emozioni, ancora più spettacolo e tante sorprese sono già pronte a riaccendere la passione per le due ruote.