Market

 

L’istituto demoscopico Lab21 ha realizzato la consueta indagine annuale realizzata nel mese di 2025 mostra come il servizio taxi italiano continui, nonostante il clamore avvolte eccesivo mediatico, a mantenere gli standard altissimi e livelli di soddisfazione molto positivi. Questa rilevazione evidenzia ancora di più come la tendenza che abbiamo registrato nel corso degli anni a livello italiano sia plasticamente confermata anche quando il nostro Paese viene confrontato con l’Europa: bene il “superdiscusso” tempo di attesa l’Italia stacca la media Europea di oltre 3 punti percentuali per quel che riguarda il tempo passato mediamente dalla chiamata/ricerca del taxi al suo arrivo – fino a 6 minuti.

Firenze prima della classe conduce la classifica anche delle singole

città. Anno su anno, in Italia cresce la soddisfazione per il mezzo di trasporto; la sicurezza della corsa, la chiarezza delle tariffe e soprattutto la disponibilità e la cortesia dei conducenti (+6,2% rispetto al 2024). Gli aspetti su cui continuare a lavorare, sono il tempo di attesa e il costo della corsa, ma in generale gli italiani sono soddisfatti del servizio taxi. Anche qui nessun dubbio; cresce del 0,9% la soddisfazione complessiva rispetto al 2024, supera di oltre 2 punti percentuale il dato, comunque elevato, Europeo (83%).

L’analisi delle singole città Europee mostra un divario netto tra quelle “nordiche” e quelle del “sud” Europa. Se da una parte spiccano Stoccolma, Amsterdam, Vienna e Copenaghen dall’altra arrancano ancora Zagabria, Varsavia, Tirana e Atene.

Berlino, Madrid, Parigi e Londra si posizionano al centro della

classifica… fortunatamente sia l’Italia che la città “campione” Firenze si confrontano con le realtà più sfidanti del Nord Europa confermando, anche in questo anno, l’eccellenza del nostro servizio taxi riconosciuta dai cittadini italiani.