![](/images/sportclub/articoli/gennaio2025/regione.jpg)
LA PROMOZIONE PASSA ATTRAVERSO I NUOVI IMPIANTI
La pratica sportiva è un diritto fondamentale che deve essere garantito a tutti. Tuttavia, siamo ben consapevoli che la mancanza di impianti adeguati rappresenta una delle maggiori sfide che dobbiamo affrontare, specie in alcune zone del Lazio, dove la carenza o l’inadeguatezza di tali strutture si fa particolarmente sentire. Dobbiamo dirlo chiaramente: senza impianti non si può fare promozione sportiva. È nostro compito non solo promuovere lo sport come strumento di salute e coesione sociale, ma anche fare in modo che tutti abbiano accesso a strutture sportive di qualità.
Da tempo sono al lavoro con l’obiettivo di creare delle reti di collegamento tra la Regione e i comuni del Lazio, i nostri interlocutori principali per quel che riguarda il territorio. Ma non ci fermiamo qui. Per costruire un sistema che favorisca e incentivi la pratica sportiva e che permetta a tutti, ma soprattutto ai giovani, di crescere in un ambiente sano e stimolante è fondamentale fare rete con gli Enti di Promozione Sportiva e con le Associazioni Sportive Dilettantistiche che stiamo supportando attraverso bandi regionali. Siamo particolarmente fieri di aver stipulato recentemente un Protocollo di Intesa con Sport e Salute che svolgerà il ruolo di stazione appaltante per diversi avvisi pubblici finalizzato alla realizzazione e adeguamento dell’impiantistica pubblica per una somma totale di oltre 9 milioni di euro.
In questo stesso ambito prevediamo interventi sulle tensostrutture per 400mila euro. Grazie al fondo ministeriale per lo sport di base, possiamo contare su due milioni di euro da utilizzare per interventi volti a realizzare aree attrezzate all’interno delle scuole che sono prive di palestre. Abbiamo infine approvato da poco 12 progetti presentati dalle Aree Naturali Protette del Lazio per la realizzazione di nuovi playground all’interno dei Parchi.Dal Parco dell’Appia Antica a quello di Nazzano Tevere Farfa, da quello dei Monti Aurunci fino a quello di Bracciano Martignano, in tutto il Lazio sorgeranno nuove aree attrezzate ubicate nelle vicinanze dei centri abitati per favorire lo sport all’aperto. Realizziamo così un ponte tra città e natura che aiuti a riscoprire l’importanza di prendersi cura del proprio benessere e di farlo immersi nella bellezza dei nostri paesaggi.