![](/images/sportclub/articoli/gennaio2025/airc.jpg)
Sport e solidarietà sotto l’albero delle Feste appena passate
Si è svolta lo scorso Dicembre la seconda edizione degli Inclusive Sport Days, l’evento di beneficenza organizzato da G Sport Village e MSP Roma, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Come nel 2023, l'iniziativa si è concentrata su due discipline amatissime: il padel e il nuoto, con l'obiettivo di raccogliere fondi per supportare progetti che promuovano l'inclusione sociale e il benessere di chi ha più bisogno.
L’evento, sostenuto da Regione Lazio e patrocinato dal Municipio IV del Comune di Roma, è iniziato il sabato alle ore 12 con la maratona di nuoto “Una bracciata per la ricerca”: un passaggio di testimone tra famiglie, agonisti e amatori, a turni di 15 minuti di nuoto libero, con l’impianto sportivo rimasto aperto 24 ore di seguito. Una lunga maratona terminata alle ore 12 la Domenica.
L'intero ricavato, sia della maratona che della tombolata svolta sabato sera, è stato devoluto alla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS, partner dell’evento sin dal 2019.
Accanto al nuoto, si è tenuto il torneo di padel “Uno smash per Lollo”: giocatrici e giocatori si sono sfidati in un clima di amatorialità sportiva per raccogliere fondi a favore della Onlus Lollo10, che supporta le famiglie dei bambini ricoverati nei reparti di Oncologia Pediatrica e Neurochirurgia Infantile del Policlinico Gemelli di Roma.
La categoria maschile è stata vinta dalla coppia formata da Davide Mastrobattista e Marco Galastri, mentre tra le donne trionfo di Domitilla Volpi e Alessia D'Alessio, alla loro prima partecipazione.
Tra i partecipanti al torneo, inoltre, l'atleta bionico dell'Associazione Bionic People Fabio Maraschio e l'attrice Sara Silvestro, protagonista del film in uscita nella prossima primavera "Supereroi".
“Da sempre siamo attenti alla sensibilità di queste tematiche sociali – le parole del Vice Presidente MSP Roma Luigi Ciaralli – gli Inclusive Sport Days sono un'opportunità per tutti di praticare sport, socializzare e contribuire a progetti di grande valore sociale. Un weekend all'insegna dello sport, dell'amicizia e della solidarietà, che unisce agonisti, famiglie e appassionati di ogni età in un gesto concreto per il bene della comunità. Un ringraziamento speciale agli organizzatori del G Sport Village con il direttore Cristian Silvestro che fin dall’inizio hanno creduto insieme a noi a questo progetto”.