A Milano SPORT MOVIES & TV 2024.

129.623 partecipanti (in presenza e online) per un'altra edizione di successo

Ancora un trionfo. L'ennesimo. D'altronde, come da tradizione di lungo corso. Dal 5 al 9 novembre 2024  il capoluogo lombardo ha celebrato per la 42° volta lo SPORT MOVIES & TV – Milano International FICTS Fest” (www.sportmoviestv.com), Finale del Campionato Mondiale della Televisione, del Cinema, della Comunicazione e della Cultura sportiva a conclusione del Circuito Internazionale “World FICTS Challenge” (20 Festival nei 5 Continenti) all’insegna dello Slogan “Culture Through Sport”. 

L’evento è stato organizzato dalla FICTS – Fédération Internationale Cinéma Tèlevision Sportifs (Presidente Prof. Franco Ascani), Federazione riconosciuta dal CIO (Comitato Internazionale Olimpico) per il quale promuove i valori dello sport ed il significato socioculturale dei Giochi Olimpici e Paralimpici in collaborazione con Regione Lombardia e Fondazione Milano Cortina 2026 nell’ambito dell’Olimpiade Culturale. 

Cinque giorni di Tv, Cinema e Cultura Sportiva in cinque sedi differenti (Auditorium Testori di Regione Lombardia, Centro Internazionale Brera, Cinema Centrale, Edicola Corso Como 19, FICTS Headquarter) l’evento, con ingresso gratuito, è stato caratterizzato da una massiccia partecipazione su scala nazionale ed internazionale con la presenza di campioni dello sport, dei rappresentanti dei 130 Paesi affiliati alla FICTS (nei 5 Continenti) e operatori del settore.

L’evento si è articolato in 129 Proiezioni selezionate tra 1.965 opere provenienti da tutto il mondo (incluse 35 anteprime mondiali ed europee, immagini esclusive dei Giochi Olimpici), 4 Meeting3 Workshop8 Mostre 1 Conferenze Stampa5 Eventi collegati, l’8° Paralympic International Movies & Tv Day72 Premiazioni di Ospiti Nazionali ed Internazionali, 803 Grandi Campioni sullo schermo. 

121.493 partecipanti online e 8.130 in presenza per un totale di 129.623.

“Un successo di pubblico e di critica senza precedenti per la 42ª edizione di “SPORT MOVIES & TV”. Avete assunto un ruolo cruciale in questa missione attraverso la vostra capacità di unire il potere dello sport e la magia del cinema. Il mio caloroso grazie va a tutti coloro che hanno partecipato al Festival che è anche stato un’opportunità per onorare e celebrare i destinatari di questo messaggio che ricordano a tutti noi “il potere dello sport attraverso l’arte del cinema”. Per la FICTS, che incoraggia i giovani ad usare la loro fantasia per diventare creatori di contenuti sportivi attraverso le moderne tecnologie, “lo sport è un movimento globale al servizio dell’Umanità” – ha dichiarato il PresidenteFICTS Prof. Franco Ascani.

Un vero e proprio “Festival delle Immagini Olimpiche e Sportive” con una “Vetrina speciale” dedicata ai Giochi Invernali Milano Cortina 2026. 

A “SPORT MOVIES & TV” sono intervenuti, tra gli altri innumerevoli ospiti d'eccezione, Andrea Abodi Ministro per lo Sport e i Giovani (insignito della “FICTS Golden Star”), Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia, Federica Picchi Sottosegretario con delega Sport e Giovani Regione Lombardia, Sabrina Sammuri Direttore Generale Cultura Regione Lombardia.