FINANZIATI CINQUE NUOVI PLAYGROUND IN PERIFERIA
Abbiamo finanziato cinque nuove aree sportive attrezzate in periferia, per un investimento complessivo di oltre 3,6 milioni di euro. Nelle prossime settimane gli uffici del Dipartimento Sport avvieranno il bando pubblico per assegnare l’appalto integrato per la progettazione e l’esecuzione dei lavori; prima dell’estate è previsto l’avvio dei cantieri ed entro la fine del prossimo anno le nuove attrezzature potranno essere disponibili.
I moderni playground sorgeranno: nel Parco Petroselli (Municipio IV);, nel Parco dei Romanisti (Municipio VI); nell’area vede di via Alessandro Ruspoli (Municipio X); in via Gustavo Cece (Municipio XIII) e nell’area verde di via Stefano Boia (Municipio XIV). Prevista la bonifica e il recupero funzionale delle aree verdi, comprese le bonifiche il ripristino ambientale dove necessario.
Saranno spazi dotati ciascuno di campi polivalenti per la pratica del basket 3X3, aree per il gioco del teqball e attrezzature dedicate ai nuovi sport emergenti, quali pumptrack e skate park. Previsti anche percorsi attrezzati per il fitness con sbarre, parallele, anelli della ginnastica, panche e attrezzi per esercizi a corpo libero per favorire l’attività fisica di giovani, adulti, over 65 e persone con disabilità. Tutto ad accesso libero e gratuito.
Un investimento importante, come mai è stato fatto in passato dall’amministrazione capitolina, nella promozione della pratica sportiva aperta ed accessibile veramente a tutte e a tutti.
Un provvedimento che si inserisce nel quadro delle azioni già messe in campo dall’amministrazione per favorire la diffusione dello sport e per far diventare la pratica sportiva davvero un diritto universale. A prescindere dalle condizioni fisiche, sociali ed economiche di ciascuno.
Tra gli altri provvedimenti adottati, la conferma per il secondo anno consecutivo dei bonus sportivi messi a disposizione dal Comune. Nelle prossime settimane verrà pubblicata la nuova graduatoria degli aventi diritto al voucher annuale di 500 euro riservato alle famiglie con uno o più figli disabili e ai nuclei con redditi fino a 40 mila euro l’anno e che hanno uno o più figli tra i 5 e i 16 anni. Purtroppo ancora oggi, a Roma come in Italia, la prima causa per chi non ha accesso all’attività fisica è di natura economica. Per questo l’Amministrazione capitolina ha fortemente voluto confermare la rivoluzione dello scorso anno, quando abbiamo erogato il voucher a 4.100 persone, di cui 859 con disabilità. Quest’anno si sono accreditate oltre 200 tra circoli ed associazioni sportive, con 20 mila corsi disponibili; numeri più alti rispetto ai 140 circoli e 16 mila corsi del 2023.
E’ scientificamente dimostrato che chi pratica sport vive meglio ed è più in salute. Per questo continueremo a mettere in campo ogni risorsa disponibile per rendere questo diritto accessibile veramente a tutte e a tutti.