BARBARA VITANTONIO. VIVERE LE EMOZIONI DEL POST PARTITA…
Il padel non poteva che essere nel suo destino. Nata in Argentina, nella provincia di Neuquèn e cresciuta a Posadas, Barbara Vitantonio è una delle punte di diamante del Premier Padel, il Circuito organizzato dalla Federazione Internazionale Padel con il supporto delle associazioni dei giocatori e giocatrici e del QSI. La giornalista argentina la vediamo spesso a bordo campo per le interviste e la incontriamo tra una tappa e l'altra del Circuito che quest'anno ha visto ben 24 appuntamenti sparsi in 4 continenti. E' proprio Barbara che ci fa vivere live le emozioni e le sensazioni dei top player internazionali, appena finiti i match. Conosciamola meglio.
Dove ha iniziato la sua carriera?
Ho lavorato per dieci anni a TyC Sports, una Tv argentina specializzata in calcio e motori.
E poi è arrivata in Italia?
Si, mi sono trasferita in Italia ed a Cagliari è iniziato il mio percorso lavorativo nel padel con il canale della FITP Supertennis, dato che in occasione delle Cupra FIP Finals di tre anni fa, che si sono svolte proprio in Sardegna, la Federazione cercava una giornalista che sapesse parlare bene lo spagnolo, poichè nel padel la maggior parte dei giocatori proviene da Spagna e Argentina e da lì il padel è diventato il mio lavoro principale.
Dalle Cupra FIP Finals arriva poi il Circuito Premier Padel, con la prima storica tappa a Doha in Qatar nel marzo 2022, ci racconti qualcosa di più.
Sono entusiasta di questa nuova avventura e poi da quest'anno siamo entrati in una nuova era nel padel con il circuito unificato. E' un impegno importante, perchè siamo sempre in giro per il mondo ma altrettanto emozionante da vivere. Il padel ora fa parte della mia vita, ho iniziato anche a giocarci e lo reputo uno sport bellissimo, sociale e soprattutto aggregante. La Federazione sta facendo un ottimo lavoro di promozione in tutto il mondo.
Chi sono secondo lei i giocatori e le giocatrici più forti del circuito?
I più forti sono Tapia, Galan, Chingotto e Di Nenno nel maschile, nel feminile Josemaria e Triay.
E i più simpatici?
Beh, senza dubbio Chingotto e Patty Llaguno.
Ha un sogno che spera si avveri per i prossimi anni?
Spero di commentare questo sport alle Olimpiadi, il padel è in continua crescita e io credo che nei prossimi anni lo possiamo vedere nel programma dei Giochi Olimpici. E' un sogno, non solo mio, ma di tante persone e spero che si possa realizzare!